Dopo sei anni di permanenza nella grande cucina del Ristorante Asola situato nel cuore di Milano, lo Chef Matteo Torretta decide di affrontare la sua nuova avventura nella splendida cornice dell’Hotel Resort Villa Bollina a Serravalle Scrivia.

Torretta vanta di una lunga e stimata carriera, ha viaggiato per il Mondo e ha collaborato con autorevoli Maestri come: Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Antonio Cannavacciuolo e altri nomi importanti. Nel 2008 è diventato Chef dello storico Ristorante Savini di Miano, dove ha portato una sferzata di rinnovamento in cucina e con la sua bravura ha conquistato il successo. Torretta ha partecipato e condotto alcune importanti trasmissioni televisive come “Shop,Cook & Win” sul Canale 9.  Nel 2014 Matteo è approdato all’Asola Ristorante, diventando executive Chef e ha ideato il concetto di cucina sartoriale. Ricette moderne ed internazionali vengono studiate con la medesima cura con cui uno stilista crea un abito su misura. Torretta interpreta i piatti della tradizione in una chiave nuova, dando il suo tocco inconfondibile di freschezza e leggerezza. L’anno scorso ho avuto l’opportunità di seguire diverse lezioni di cucina ideate proprio dallo Chef e di conoscerlo personalmente. Simpatico, estroverso e divertente ha coinvolto tutti i partecipanti nelle sue presentazioni gourmet e mi sono innamorata dei suoi piatti.

Quando dai social networks ho appreso la notizia che Matteo Torretta si era spostato nella meravigliosa location di Villa La Bollina sono andata a trovarlo. Villa La Bollina è un elegante Hotel a quattro stelle incastonato nel grande parco di Serravalle Scrivia, a pochi passi da Alessandria. Un angolo di paradiso tra le colline del Piemonte, dove è possibile fare una pausa dalla vita quotidiana ed immergersi in un ambiente lussuoso e bucolico.

Il Ristorante TRACCE propone le specialità gastronomiche  di altissimo livello firmate dall’Executive Chef Matteo Torretta. Mentre il Ristorante Villa La Bollina, dove ho cenato, presenta i piatti della tradizione con un occhio di riguardo ai prodotti locali.

 

 

Fritto di funghi porcini

Millefoglie, pasta sfoglia, crema chantilly e frutti rossi

Risotto, calamari, caprino e limone

Carnaroli, nero di seppia, calamari, caprino e limone

Linguine di Gragnano cotte in centrifugato di peperone di Carmagnola e alici speziate

Filetto alla Wellington

Il grande classico della cucina internazionale con purea di patate e verdure di stagione

Cotoletta alla milanese alta con insalatina autunnale

Lo Chef Matteo Torretta

Il piatto: piccione Lollipop di coscia al bacon, petto pochet e uva spina

 

Quando sono arrivata di sera presso Villa La Bollina, che è una villa in stile Art Nouveau,  sono rimasta completamente affascinata dall’atmosfera intima e avvolgente:  il luogo adatto per una fuga d’amore. Gli arredi sono curati e raffinati fatti con materiali di pregio, sono presenti: mobili vintage, pavimenti retrò, marmi, lampadari in vetro di murano e decorazioni estrose che aggiungono personalità al gusto Liberty degli ambienti.

Mi sono accomodata al mio tavolo in una delle eleganti sale del Ristorante Villa La Bollina dove le ampie porte finestre si aprono direttamente su una delle bellissime terrazze. Il personale di sala professionale e gentile ha servito subito focacce e grissini, puntualizzando che vengono fatti in casa con metodi artigianali, mentre il pane arriva da un fornitore d’eccellenza di Bra in provincia di Cuneo.

Gli ingredienti utilizzati dallo Chef sono sempre di altissima qualità e seguono l’andamento delle stagioni.  Il mese di ottobre è il periodo giusto per un gustosissimo risotto Carnaroli con funghi porcini, che non mi sono lasciata sfuggire. Eccezionale, ho dovuto fare la scarpetta!

Rimanendo in tema come secondo piatto ho optato per un tenerissimo filetto di manzo con funghi porcini con purea di patate e il suo fondo.

La mia cena è stata accompagnata dal Valpolicella Classico 2017 Fontana del Fongo della cantina Luciano Arduini. Un vino proveniente dalla regione veneta, dal colore rosso rubino, con note di frutti rossi, dal sapore piacevole. Ottimo da degustare a tavola o durante un aperitivo.

Per concludere la serata in bellezza non poteva assolutamente mancare il dessert: una squisita Cheese Cake composta da frolla, vaniglia e frutti di bosco! Il dolce e’ stato servito con un aromatico vino passito Moufì La Bollina.

Non avevo alcun dubbio lo Chef Matteo Torretta mi ha stupida ancora una volta! Splendida la location e ottimo il cibo… non vedo l’ora di tornare a trovare lo staff eccezionale a Villa La Bollina!

– CRISTINA –

 

Villa La Bollina – Via Monterotondo, 60 – 15069 Serravalle Scrivia (AL)

Per informazioni o prenotazioni Tel. 0143 302585

 

La t-shirt Bite Me è firmata Andrea Ubbiali Couture.