Lifestyle

Lifestyle

CERESIO7

Una tra le mie grandi passioni, oltre la moda , è il buon cibo. Generalmente il sabato sera, organizzo la classica cenetta con gli amici ed insieme si parte alla scoperta di ristoranti da esplorare e nuovi gusti da scoprire, anche il food diventa un’avventura da raccontare. La cena è uno dei momenti della settimana che più mi rilassa e mi mette di buon umore. Quando rido e scherzo in piacevole compagnia davanti ad un piatto sapientemente preparato, con un bicchiere di ottimo vino, il tempo si ferma, i problemi se ne vanno e mi godo pienamente il momento ricco di soddisfazione. Mi piace ricercare luoghi particolari, che non solo soddisfino il palato, ma anche la vista. Esiste un ristorante a Milano, dove sembra di toccare il cielo con un dito, immerso tra le luci della City che si riflettono romanticamente nell’acqua delle sue piscine. Fantastico da frequentare con gli amici, ancora più suggestivo per un incontro a due. Il Ceresio7 è situato all’ultimo piano dello storico palazzo Enel , sede del gruppo Dsquared2 e dalla splendida terrazza, si può ammirare il moderno skyline di Milano.

La sala interna è stata studiata dagli stilisti Dean e Dan Caten, l’ambiente è raffinato e moderno.

La cucina è ottima ed è seguita dallo Chef Elio Sironi. L’ultima volta che sono andata al Ceresio7 , è stata in occasione di un’indimenticabile cena romantica, mentre gli sguardi s’incrociavano, era complicato concentrarsi sul menu’, ma alla fine ce l’ho fatta! Ho ordinato paccheri freschi con l’astice e filetto di branzino. Davvero sublimi!

Cibo genuino, di alta qualità e curatissimo nella presentazione. Consiglio il Ceresio7 anche per un aperitivo o un dopocena, la location è veramente unica! Immersi nell’atmosfera soft, tra giochi di luce ed acqua, come se si fosse avvolti dal calore di una Spa, si vivono attimi di puro relax, dove sembra di essere trasportati fuori dal tempo e dallo spazio.

– Cristina-

 

The Red Fashion Cherry collabora per recensioni ed eventi, per informazioni scrivete a:
info@theredfashioncherry.com

 

leggi tutto
Lifestyle

IL POLO

Il gioco del Polo ha origini antichissime, si dice che la prima partita fu giocata nel 600 a.C., tra turcomanni e persiani. E’ uno sport di squadra, in cui due formazioni di quattro giocatori,in sella ai loro cavalli, dotati di stecche di bambu’, si devono affrontare, per cercare di mandare una palla di legno tra due pali. E’ un gioco veramente esaltante, in cui è richiesta una particolare forza e concentrazione da parte dell’uomo, per dosare l’energia e la potenza del cavallo.

Ho assistito ad un torneo presso il Milano Polo Club, a Mesero, in provincia di Milano,ho avuto la percezione che cavallo e cavaliere si fondessero insieme, quasi in un unico corpo, ricordandomi la figura mitologica del centauro, un’esperienza davvero emozionante! Il Sig. Renato Bolongaro, mi ha spiegato che i pony argentini sono adatti per questo sport, perché vivaci e molto veloci, con un tempo di frenata minore rispetto ai purosangue, che hanno invece uno slancio maggiore e richiedono più terreno per le loro azioni.

Il “Milano Polo Club” nasce nel 2010, un’oasi di verde e di pace, dove si organizzano corsi, eventi e si può assistere a tornei entusiasmanti sotto l’ombra di un gazebo, sorseggiando un bicchiere di champagne e non solo.

Polo significa anche lifestyle. Pensiamo alle calzature dei nostri “moderni cavalieri “ , oltre ad essere confortevoli e di buongusto, devono salvaguardare i giocatori da eventuali colpi di stecca e di pallina, che può raggiungere una velocità di 180 km all’ora. I pantaloni sono bianchi, di classe, abbinati in genere con magliette colorate che riportano il numero del giocatore.

Un’attenzione particolare va dedicata anche ai caschi, colorati ed importantissimi, perché questo sport può essere pericoloso, soprattutto per chi è alle prime armi, altrettanto significanti sono gli occhiali che proteggono da colpi involontari, alcune volte sostituiti da vere e proprie mascherine di ferro. Alcuni stilisti si sono concentrati sul Polo per creare linee d’abbigliamento perfettamente studiate per mantenere il confort e l’eleganza che questo sport, di nicchia, richiede.

Un creatore di moda molto affermato nel campo, è Alberto Fasciani, che ha voluto dedicare parte della sua passione all’arte dell’equitazione e non bisogna dimenticare di nominare il famoso brand “La Martina” che tra l’altro, ha sponsorizzato l’evento a cui ho partecipato , ma tante altre aziende, come Ralph Lauren, hanno catturato l’ispirazione dal mondo dello sport equestre, per dare luce alle loro collezioni di calzature, abbigliamento e profumi. Il polo non è solo una storica attività sportiva, che richiede sforzo e grande capacità di controllo, è un modo d’interpretare la vita, un’esperienza culturale, a stretto contatto con la natura, che narra dell’amore per i cavalli e che mantiene nel tempo quell’aurea affascinante di glamour, quasi irraggiungibile.

-Cristina –

 

Grazie a Marco Visconti – Event Manager

www.milanopoloclub.it

 

The Red Fashion Cherry collabora per recensioni ed eventi, per informazioni scrivete a:
info@theredfashioncherry.com

leggi tutto
Lifestyle

FASHION & FOOD

Solitamente fare la spesa è un’attività che non mi entusiasma, ma da Eataly è tutta un’altra storia! A Milano, è situato presso l’ex Teatro Smeraldo, in piazza XXV Aprile , vicino a corso Como, uno dei punti più dinamici della città. Si sviluppa su tre piani, che comprendono ristoranti e negozi, dove si possono trovare prodotti enogastronomici di ogni tipo. Da Eataly troviamo le eccellenze del food di tutte le regioni italiane. Vengono organizzati corsi di cucina ed eventi. Ogni volta che entro in questo posto, non ne esco più!

Adoro gironzolare tra gli espositori, curiosando, in cerca di qualche prodotto pregiato da portare sulla mia tavola. In particolare, resto sempre piacevolmente impressionata, davanti al banco del pesce e della gastronomia.

Per non parlare della favolosa enoteca, dove si può fare degustazione di una selezione di vini direttamente sul posto.

Fare la spesa da Eataly è un’esperienza, viaggiando tra i migliori sapori d’Italia! In alcuni punti dello store, per invitare i clienti all’acquisto dei prodotti, vengono offerti dei piccoli assaggi, io non posso resistere a quelli di mozzarella , al secondo piano infatti, è presente anche il caseificio, dove vengono prodotte ogni giorno le migliori mozzarelle ed i buonissimi formaggi freschi direttamente sul posto. Il motivo che mi ha spinto a scrivere questo articolo, oltre all’eccellenza dei prodotti, sono anche le persone che lavorano da Eataly. Gentili e disponibili, sempre con il sorriso e pronte ad aiutare. Poco tempo fa, non trovavo la solita crema al pistacchio con la quale amo fare colazione, così ho chiesto ad un’addetta alle vendite, la quale mi ha spiegato che per un rinnovamento degli spazi, era stato tolto momentaneamente il prodotto dagli scaffali, mi ha chiesto di quale marca fosse ed è corsa a recuperarlo in magazzino. Sono rimasta colpita dall’attenzione così alta verso il cliente che deve essere premiata, anche raccontandovi questo piccolo episodio. Non scrivo mai se non sono convinta, se qualcosa non mi piace, preferisco non parlarne affatto, ma Eataly mi ha conquistata davvero! Se non ci siete ancora stati, andate a farvi un giro, ne vale veramente la pena. Un saluto a tutti, ci vediamo da Eataly!

– Cristina –

 

The Red Fashion Cherry collabora per recensioni ed eventi, per informazioni scrivete a:
info@theredfashioncherry.com

 

 

leggi tutto
Lifestyle

DA DOVE NASCONO LE IDEE

Quando si entra in una boutique, non ci facciamo troppe domande. Vediamo una camicia, la proviamo in camerino, se ci piace l’acquistiamo, altrimenti la lasciamo al negozio. Non indaghiamo quasi mai su chi ha eseguito lo studio di un particolare tessuto o disegno, è difficile fare un passo indietro quando siamo davanti al risultato finale, soprattutto se non siamo grandi esperti di moda. Ma oggi mi sono chiesta, da dove nascono le idee?Come si fa ad inventare qualcosa di nuovo in questo settore, dove ormai è già stato visto quasi tutto? Ci sono ancora materiali nuovi da sperimentare e fantasie da creare? Per dare risposta alle mie domande, sono andata ad intervistare il Sig. Alfio ,dell’Alfa Design che ha sede ad Albino in provincia di Bergamo, designer di camiceria da uomo.

Alfio lavora nella moda da tanti anni in Italia e ha fatto anche esperienza in India , attualmente collabora con grandi aziende europee ed internazionali. Mi ha svelato dei segreti davvero interessanti, innanzitutto i creatori di moda prendono spunto dalle società di tendenza o bureaux de style, tra i nomi importanti troviamo Peclers e Nelly Rody, che ogni nuova stagione, pubblicano una quindicina di quaderni suddivisi per sezioni: colori, materiali, moda femminile o maschile e sono capaci di identificare le tendenze future. Queste società basano il loro lavoro sullo studio approfondito dell’evoluzione delle tendenze, tramite l’osservazione delle correnti socioculturali e il comportamento dei consumatori. Inoltre, nel caso di Alfio, la ricerca di nuove idee e concetti viene effettuata anche analizzando raccolte storiche di disegni per tessuti da camiceria, mi ha spiegato che il suo archivio è piuttosto recente, ma ne esistono alcuni di più antichi, addirittura risalenti al 1900 o anche precedenti e sono molto preziosi. Ma basta davvero consultare un quaderno per diventare dei creativi? Assolutamente no, questi possono solo essere d’aiuto come spunto per sviluppare nuove idee. Non si può rimanere chiusi in ufficio se si ha bisogno di stimolare la mente, bisogna essere in possesso di un grande spirito di osservazione e saper cogliere il dettaglio in tutto quello che ci circonda, durante un lungo viaggio, una passeggiata o una visita ad un mercatino dell’usato, dove è possibile trovare anche qualche libro che contiene raccolte di tessuti, da cui possono nascere spunti interessanti. Alfio mi ha mostrato alcuni dei suoi meravigliosi lavori e mi ha spiegato cosa sono i cad, campioni di stampa che simulano il tessuto, realizzati su carta, con particolari software dedicati, per avere un’ anteprima di come verrà realizzata la trama richiesta dal cliente. Lo ringrazio per avermi insegnato qualcosa in più sulla ricerca dei tessuti e per avermi fatto riflettere sull’importanza del design italiano che resta sinonimo di stile ed eccellenza nel Mondo.

-Cristina-

Alfio Barella, designer

 

The Red Fashion Cherry sta cercando brands con cui collaborare, per informazioni scrivete a:
info@theredfashioncherry.com

leggi tutto
Lifestyle

MILANO, FOOD E BUONA COMPAGNIA

Brera è il famosissimo quartiere storico di Milano, dove artisti e filosofi s’incontravano davanti ad un bicchiere di vino. In queste piccole vie lastricate di ciottoli, io ci lascio il cuore ogni volta. Sembra di essere fuori dal tempo, in Brera non esiste la grande metropoli, ci si ritrova in un piccolo borgo antico. Si respira un’aria magica, dove le persone s’incontrano ancora per condividere le loro opinioni e trascorrere una serata all’insegna del piacere. Qui, passeggiano coppie innamorate o compagnie di ragazzi all’avventura, si sente la vita pulsare. Brera è un luogo misterioso, forse anche per questo motivo molti cartomanti lo hanno scelto come punto di ritrovo, con le loro candele accese di sera, rendono il quartiere ancora più suggestivo. Lungo questo dedalo di vie, perso nel tempo, si possono ammirare le vetrine di negozi di articoli vintage, design e arredamento , ma non solo… Cosa dire poi dei locali, ristoranti e pizzerie? C’è l’imbarazzo della scelta! Uno dei miei ristoranti preferiti, dove torno appena posso, è il Botinero, in piazza San Marco.

Anche se sono di fede milanista e il proprietario è il mitico capitano dell’Inter, Zanetti, mi sento comunque a casa, se ci fosse un derby in cucina, lo vincerebbe sicuramente lui con il suo eccezionale staff ! Il Botinero è un luogo di quiete, cortesia e piatti di altissimo livello. Quasi sempre ordino il filetto di Angus argentino alla griglia con le fantastiche patate erotiche, una delizia, ma il menù è ricco di proposte e vengono soddisfatti anche i palati più esigenti.

L’ambiente è raffinato ed elegante, durante la bella stagione si può mangiare o gustare un aperitivo nel dehor esterno, un angolo incantevole, tra le mura delle vecchie case di una Milano ricca di fascino, ma sempre con un occhio rivolto al futuro.

– Cristina –

 

The Red Fashion Cherry collabora per recensioni ed eventi, per informazioni scrivete a:
info@theredfashioncherry.com

leggi tutto
Lifestyle

DI MANO IN MANO

Sono andata a visitare “Di Mano in Mano”, definirlo punto vendita mi sembra riduttivo, lo chiamerei il grande caveau dell’arte. Sono stata accolta da Gabriele, che si occupa del Web Marketing e che gentilmente mi ha illustrato il progetto di “Di Mano in Mano”. Un’impresa sociale nata nel 1999 che si occupa della vendita di tutto ciò che può rientrare nel gusto dell’arte e della ricercatezza. Qui ci si puo’ veramente lustrare gli occhi e trascorrere una giornata intera, tra mobili di alto antiquariato, preziosi oggetti d’epoca, quadri, capolavori di modernariato e design, tra cui spiccano nomi importanti quali…Ponti, Fornasetti, Castiglioni , Munari ed altri.

Non è finita…si possono trovare anche una quantità infinta di libri antichi, quando ne tieni uno tra le mani, puoi quasi respirare il fascino della sua storia. Le pagine ingiallite di questi libri hanno un odore particolare che sanno di persone che hanno lasciato un segno del loro passaggio. Anche il reparto dell’abbigliamento vintage è molto accattivante per noi appassionate di moda e di stile. Ci sono capi che difficilmente potremmo trovare nei classici negozi d’abbigliamento e accessori che potrebbero fare la differenza anche adottando un look moderno.

Sinceramente sono rimasta molto affascinata da questo posto dove arte e persone s’incontrano, dove si percepisce in profondità la passione e la voglia di far conoscere agli altri il gusto della bellezza del passato e la creatività moderna.

-Cristina –

The Red Fashion Cherry collabora per recensioni ed eventi, per informazioni scrivete a:
info@theredfashioncherry.com

leggi tutto
1 6 7